BELLAGIO 2019

Due foto.
Luce di pieno giorno, e poi la sera che si tinge di viola, verso una notte scintillante di luna gialla.
Un luogo, il lago pieno d’acqua fino all’orlo, come una tazza che rischi di rovesciare, circondato da montagne ripide e verdi.
Persone che provengono dall’altro capo del mondo, arrivate qui per vedere coi propri occhi questi nomi sui cartelli. Varenna, Lezzeno, Ossuccio, Cernobbio, Bellagio.
Traghetti che fanno sponda come palline di un flipper liquido. Paesi attraversati da una strada stretta e bollente, senza un marciapiede, case accrocchiate sulle sponde, roba che se dai un calcio ad una palla le puoi dire addio in mezzo secondo.
Pluff.
Angoli di una bellezza che ti fa quasi male, case seminascoste dalle siepi fitte, sogni di principesse ma con gli scuri accostati, piscine azzurrissime che fanno a pugni con il blu scuro del lago.
Chiesette di pietra grigia agli angoli delle stradine, pescatori assonnati che aspettano, vecchietti dalla pelle di cuoio che se la giocano a scopa su sedie di plastica, turisti col cappello di paglia che sventagliano il foulard di seta attorno al collo.
I ricordi che appaiono e scompaiono, il nonno con la golf marrone carica di ortensie azzurre, la nonna che si sedeva a bere il tè sul terrazzo, lo sguardo sul lago scuro, verso Lierna, e un sorrisino soddisfatto sulla faccia.
Io invece guardo ancora a nord, come facevo da piccola quando venivamo in ferie forzate, perché i nostri erano troppo occupati a lavorare e la nonna ci curava. Ricordo ancora la nostalgia di casa, mischiata alla felicità di essere in un posto così speciale.
Guardo a nord, appena dietro la curva c’è il profilo di neve della Valtellina.

Basta poco, eppure è così tanto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...