Prima di dormire

Leggete le storie ai bambini.
Prima di andare a dormire, con la luce un po’ obliqua che si spalma sul muro.
Mettetevi il libro di fronte, e loro al vostro fianco. Così con la coda dell’occhio potete vedere il visino tutto concentrato, e sentire un pizzico nel cuore.
Leggete a voce alta, fate le facce buffe, gli accenti strani, muovete le dita sulla carta, disegnando il mondo della sera con i gesti. Entrate piano piano nelle parole che leggete, perdetevi nelle storie raccontate, che siano semplici come briciole di pane o complicate come i ricami di un tempo. Potrete conoscere la vita nella giungla, il viaggio di una rondine, la cattiveria di una strega, l’amore di una principessa sciocca. Risponderete a mille domande, ascolterete cento considerazioni sgrammaticate, accarezzerete qualche sbadiglio.
E pazienza se il libro è sempre lo stesso, tutte le volte: ci sarà sempre una nuova versione di Cenerentola da vestire per il ballo, di un principe dispettoso che si è trasformato in ranocchio, di una voce melodiosa della sirenetta. E sarà sempre la versione più bella.
Raccontate le storie ai bambini, e sceglietele con cura, perché sono le ultime parole che sentono prima di addormentarsi.

4 pensieri riguardo “Prima di dormire”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...